La pianta del caffè cresce nei paesi della fascia equatoriale, principalmente nelle aree dell’ America Centrale, Africa Centrale e Asia, in quanto predilige un clima caldo e umido.

Nel mondo esistono oltre 125 specie di piante del caffè, ma solo due sono utilizzate per il commercio: la Coffea Arabica, aromatica, corposa e dal gusto più delicato e la Coffea Canephora, detta Robusta, dal gusto più intenso e con un tasso di caffeina più elevato.

Queste due macro famiglie a loro volta si dividono in svariate cultivar, in quanto come nel mondo vitivinicolo anche per il caffè ogni territorio è in grado di caratterizzare il frutto con sapori e profumi unici.

Image

Espresso

La nostra miscela è un blend di caffè provenienti dal Centro America (Brasile, Guatemala, Salvador, Colombia) e dall’India. I primi danno la rotondità e le note di cioccolata, i secondi la giusta acidità. Ogni anno in base ai raccolti il blend viene ricalibrato per garantire gli standard che ci siamo imposti.

Image

Specialty Coffee

Il concetto dello «specialty coffee» è uno dei principali dogmi della cosidetta third wave del caffè.

Ma cosa sono esattamente?

Sono caffè di altissima qualità che devono essere tracciabili per tutta la filiera e devono seguire un protocollo che è il «protocollo di cupping», definito ed utilizzato da SCAA (Specialty Coffee Association of America) associazione che nasce nel lontano 1982 per promuovere la cultura del caffè nel Mondo. Da questo protocollo si evince che per essere chiamato Specialty un caffè deve aver ottenuto almeno 80 punti su 100 nella scheda di valutazione.

Image

Caffè Filtro

Slow coffee, il caffè filtro è un rituale, è una pausa più lenta con cui gustare un buon caffè tra due chiacchere o un buon libro. Tante attrezzature con cui estrarre ed assaporare a pieno le note sensoriali del caffè, grazie ad un grado di macinatura meno fine e una superficie d’estrazione maggiore. Il modo migliore per lasciarsi emozionare da uno specialty coffe e diventare un vero Coffee Lover!

Image

Cold Brew – Coffee experience

I nostri caffè freddi vengono preparati con il metodo del «cold brew» ossia un sistema di estrazione a freddo utilizzando una miscela monorigine dedicata. «La danza della goccia» come viene definita questa lenta preparazione, è l’unico metodo di estrazione che non richiede fonti di calore, ma solo tanta pazienza, perché il processo dura dalle 3 alle 12 ore!

Espresso

La nostra miscela è un blend di caffè provenienti dal Centro America (Brasile, Guatemala, Salvador, Colombia) e dall’India. I primi danno la rotondità e le note di cioccolata, i secondi la giusta acidità. Ogni anno in base ai raccolti il blend viene ricalibrato per garantire gli standard che ci siamo imposti.

 

 

 

Specialty Coffee

Il concetto dello «specialty coffee» è uno dei principali dogmi della cosidetta third wave del caffè.

Ma cosa sono esattamente?

Sono caffè di altissima qualità che devono essere tracciabili per tutta la filiera e devono seguire un protocollo che è il «protocollo di cupping», definito ed utilizzato da SCAA (Specialty Coffee Association of America) associazione che nasce nel lontano 1982 per promuovere la cultura del caffè nel Mondo. Da questo protocollo si evince che per essere chiamato Specialty un caffè deve aver ottenuto almeno 80 punti su 100 nella scheda di valutazione.

Caffè Filtro

Slow coffee, il caffè filtro è un rituale, è una pausa più lenta con cui gustare un buon caffè tra due chiacchere o un buon libro. Tante attrezzature con cui estrarre ed assaporare a pieno le note sensoriali del caffè, grazie ad un grado di macinatura meno fine e una superficie d’estrazione maggiore. Il modo migliore per lasciarsi emozionare da uno specialty coffe e diventare un vero Coffee Lover!

 

 

Cold Brew – Coffee experience

I nostri caffè freddi vengono preparati con il metodo del «cold brew» ossia un sistema di estrazione a freddo utilizzando una miscela monorigine dedicata. «La danza della goccia» come viene definita questa lenta preparazione, è l’unico metodo di estrazione che non richiede fonti di calore, ma solo tanta pazienza, perché il processo dura dalle 3 alle 12 ore!

 

 

 

Contatti

Scrivi a info@ca-puccino.com

Dove siamo

Visita i Locali